Resoconto 6^ giornata di ritorno campionati altre serie

Serie D-1 Maschile Girone “G” Steel Lumezzane – Open House Brescia 5-2
Una giornata difficile per il Brescia quella di sabato scorso 29.3.2025, che ha visto la squadra bresciana sfidare e soccombere per 2-5 contro il forte Lumezzane in un incontro a tratti avvincente che  si è però concluso con una netta sconfitta per i nostri portacolori5-2 per il Brescia. Il match si apre con un’insperata vittoria nel doppio del duo Orlini-Perri che si impongono per 3-2 contro gli ostici Porteri-Mattanza. Ma è la seconda partita in programma che deciderà il prosieguo del match, dove si affrontano a muso duro Orlini e Porteri; entrambi i giocatori lottano punto su punto, ma alla fine è Porteri a prevalere, vincendo con il punteggio di 3-2. Nel terzo incontro, Alessandra Bazzani scende in campo contro un Mattanza troppo più esperto e solido di lei ed infatti il valgobbino prevale con un netto 3-0 riportando avanti la sua formazione sul 2-1. Successivamente è il turno di Perri, che sfida Cardini Marco. Il nostro giocatore ha un piccolo momento di incertezza nel primo set, ma poi si riprende e riesce a dominare il resto della partita, portando a casa la vittoria per 3-1. Ma è ancora sul 2-2, che Orlini non risulta incisivo, perdendo 0-3 contro Mattanza contro il quale non riesce mai a imporre il proprio gioco. L’esito del match è quasi segnato perchè sul 3-0 per il Lume è la volta di Perri contro il fortissimo Porteri ed infatti per il nostro Gianpaolo, nonostante un paio di set equilibrati c’è poco da fare perchè Porteri gioca una partita impeccabile e il risultato finale è un secco 3-0 che consegna la vittoria al Lumezzane con un 4-2. L’ ultimo incontro tra Bazzani e Cardini non cambia la sorte del Brescia. Nonostante l’impegno della nostra giocatrice, anche questo incontro si conclude con una vittoria per gli avversari, che chiudono la partita sul 5-2. Una giornata sfortunata per il Brescia, che si è trovato di fronte un Lumezzane in grande forma. Per il Brescia non resta che analizzare gli errori nella speranza di ritrovare la verve del proprio Capitano Orlini che in partite come queste può e deve fare la  differenza e prepararsi per le sfide future in previsione play-out, prima di chiudere la regular season, Sabato 12 aprile prossimo a Stezzano (BG) contro gli ormai retrocessi fanalini di coda locali.

Serie D-2 Maschile Girone “L”  Steel Lumezzane’ – Open House Brescia “B” 1-6

L’ASD TT Open House Brescia B si impone in trasferta contro il Lumezzane Steel con un netto 6-1, conquistando un’altra vittoria importante nel campionato D2 girone L. Il match si apre con il doppio, dove la coppia Cominelli-Modesto affronta Bugatti-Vivenzi. Dopo un primo set equilibrato, il duo ospite prende il controllo dell’incontro e chiude con una vittoria per 3-1, regalando il primo punto alla propria squadra. Nel primo singolare, Modesto domina Gregorelli con un perentorio 3-0, portando il punteggio sul 2-0 per Open House Brescia B. Successivamente, Cognetta prosegue la striscia positiva superando Fanutza con un altro 3-0, avvicinando la squadra ospite alla vittoria matematica. Il quarto incontro vede opporsi Cominelli a Bugatti, dove il giocatore di casa conferma le aspettative imponendosi per 3-1 e tenendo in vita Lumezzane Steel, seppur momentaneamente. Tuttavia, il successo di Open House Brescia B viene messo al sicuro nel match successivo, in cui Modesto non lascia scampo a Fanutza, chiudendo la pratica con un secco 3-0 e garantendo così la vittoria ufficiale della partita. Le restanti partite, giocate a risultato acquisito, vedono Cominelli avere la meglio su Gregorelli con un altro 3-0, mentre Cognetta chiude la serata con una vittoria netta su Vivenzi, sempre con lo stesso punteggio. Il Brescia tornerà il prossimo 13 Aprile in casa per giocare contro la capolista Salò per chiudere in bellezza una stagione che a tratti ci ha regalato grandissime emozioni e speranze di play-off.

Serie D-2 Maschile Girone  “M” Castelgoffredo “B” – Open House Brescia “A” 2-5

Domenica 31 marzo 2025 nella palestra del Castelgoffredo, la squadra A del Brescia ha incontrato la squadra del Castelgoffredo C nel campionato di D2 girone M. Il risultato è un secco 5 a 2 per i nostri colori, ma nonostante questa vittoria la nostra squadra resta ancora in bilico fino alla prossima ed ultima giornata di campionato per la permanenza in D-2. Il Brescia schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari, Paolo Coluccelli e Marcello Cont come riserva. Il Castelgoffredo schierava Orlando Mazzucconi, Tito Barozzi e Mori David mentre Enzo Turganti faceva la riserva. Nel primo incontro la coppia Ferrari-Coluccelli vinceva abbastanza facilmente per 3 a 1 contro Mori-Barozzi. Il secondo match vedeva in campo Ezio Ferrari che vinceva per 3 a 0 con Tito Barozzi e consentiva ai nostri colori di portarsi sul 2 a 0.A questo punto entrava in campo Ettore Dalbono che vinceva con difficoltà con Orlando Mazzucconi per 3 a 2 in un incontro finito “alla bella” per 11-9. Sul 3 a 0 entrava in campo Paolo Coluccelli che vinceva per 3 a 0 con David Mori che non aveva mai giocato in D2 e portava a casa il punto della vittoria per la nostra squadra. Sul 4 a 0 rientravano in campo Ezio Ferrari che vinceva per 3 a 1 con Orlando Mazzucconi, Ettore Dalbono che perdeva 3 a 1 con David Mori e la riserva Marcello Cont che perdeva 3 a 0 con Tito Barozzi. Un risultato di 5-2 che ci porta ad 8 punti in classifica, ma che molto probabilmente non ci consentirà di restare in D2. Peccato veramente!!!!

Serie D-3 Maschile Girone “A” PCG Montichiari – Open House Brescia 2-5

Le ragazze ed i ragazzi della formazione di serie D-3 hanno affrontato per la 6^ giornata del girone di ritorno la squadra del Montichiari. Il Brescia schiera la formazione composta da Francesco Rosati, Trisha Facun e Roberta Mobini ed in panchina il capitano Emanuele Taboni. Il Montichiari schiera Francesco Ingrassia, Francesco Provini e Luca Brisciani Luca ed in panchina Giorgio Arfiero. Si apre con il consueto incontro di doppio dove la coppia Taboni – Rosati incontra Provini – Brisciani. I nostri portano a casa un 3-0 secco e con il risultato mai in discussione. Il primo turno di singolari vede la nostra Facun contro Ingrassia. Nonostante un briciolo di nervosismo iniziale, la nostra giocatrice prende rapidamente il controllo e chiude con un bel 3-0. Parziale 2-0 per Brescia. Il secondo singolare vede Rosati contro Provini, il più talentuoso dei padroni di casa, ma è il nostro talento Rosati che alla fine la spunta per 3-1 dopo un incontro in cui l’ha visto protagonista di un agonismo incredibile. Il terzo incontro vede di fronte Mobini e Brisciani. Roberta parte decisamente male nel primo set, gioca molto bene il secondo, perso per 11-9, e spreca troppo nel terzo. 3-0 per Brisciani, qualche buon segnale per la nostra Roby che deve solamente imparare a rimanere in partita dall’inizio alla fine. Parziale 3-1 Brescia. Nella partita successiva Rosati affronta Ingrassia: perentorio 3-0 concedendo poco o nulla all’avversario. 4-1 per Brescia e 2 punti in classifica aggiudicati. La sesta partita di giornata vede affrontarsi Facun e Brisciani in quello che sarà il match più equilibrato di giornata. Trisha perde il primo set per 11-9 e vince il secondo con lo stesso punteggio. Ancora un 11-9 per Brisciani chiude il terzo set e l’atleta di Montichiari vince anche il quarto per 12-10. Parziale di 4-2 L’incontro conclusivo vede l’ingresso in campo dalle panchine di Taboni e di Arfiero che si affrontano in un incontro valido solamente per le statistiche: il capitano parte con il freno a mano tirato e vince per 12-10 il primo set, ma poi una volta riscaldata la racchetta, vince 11-5 e 11-4 i successivi due set, chiudendo così la giornata e fissando il punteggio sul 5-2 per il Brescia. Un particolare ringraziamento agli amici di Montichiari per aver mantenuto uno spirito sportivo e un’attitudine molto positiva durante tutta la giornata, contribuendo a creare un ottimo clima di sport in amicizia. La prossima ed ultima giornata di campionato si disputerà il 13 aprile tra le mura di casa, contro il Marco Polo “B”.

Serie D Femminile: Concentramento

l Brescia inizia la giornata con una sfida contro l’Asca, una squadra che si presentava con Alessandra Barone ed Elisabetta Trono. La prima delle nostre a scendere in campo è Trisha Facun, che affronta Barone in un incontro che si rivela subito senza storia. Facun entra in campo con grinta e determinazione, dominando il gioco e vincendo 3-0 senza alcuna difficoltà. Subito dopo è il turno di Alessandra Bazzani, che sfida Trono. Anche in questo caso, la nostra azzurra non ha problemi a imporsi, conquistando il punto con un netto 3-0. Il momento del doppio vede scendere in campo la coppia Bazzani-Facun, ormai affiatatissima, opposte a Trono-Barone. Le due giocatrici bresciane si esibiscono in una serie di scambi di grande qualità, e riescono a vincere anche questa partita con un secco 3-0, garantendo già al Brescia la vittoria per 3-0 nel match complessivo. Ed a risultato già acquisito, scende in campo la nostra Roberta Mobini  per affrontare Barone. La nostra giocatrice, seppur brillante nei colpi, si fa un po’ prendere dall’agitazione e perde 3-2. Tuttavia, ciò non intacca il morale della squadra, che aveva già messo in cassaforte il risultato. L’ultima partita contro Trono vede di nuovo protagonista Facun, che non delude le aspettative. Con un gioco solido e preciso, l’azzurra vince 3-0, chiudendo la sfida con l’Asca con un finale perfetto. Nel pomeriggio, il Brescia si trova di fronte un’altra squadra competitiva, l’Olimpia Bergamo, composta da Viola Rossiello, Giovanna Colombo e Francesca Artaldi. La prima partita vede scendere in campo Alessandra Bazzani, che non lascia scampo alla sua avversaria Artaldi, vincendo con un secco 3-0. La seconda partita vede Facun contro Rossiello. Anche in questo caso, la nostra Trisha dimostra grande concentrazione e pazienza, conquistando il punto con un 3-1 ben meritato. Il doppio, nuovamente affidato a Bazzani-Facun, è un trionfo per le bresciane. Le due si esibiscono in una prestazione eccellente, con grande superiorità, vincendo 3-1 e assicurandosi così la vittoria contro l’Olimpia con un punteggio complessivo già sicuro. Bazzani ritorna in campo per l’ultimo incontro contro Rossiello, e anche in questa occasione non ci sono sorprese. La nostra capitana domina la partita, vincendo 3-0 senza alcuna difficoltà .Infine, l’ultima partita della giornata vede Mobini affrontare Artaldi. Con pazienza e precisione, la nostra Mobini si impone con un 3-2 tirato, regalando l’ultimo punto al Brescia e chiudendo in modo brillante una giornata da ricordare con un bel 5-0. Dopo questa splendida giornata, il Brescia gestita da Irina De Petra dimostra non solo un gioco solido ma anche grande spirito di squadra e determinazione. Con una vittoria netta contro l’Asca (4-1) e una solida prestazione contro l’Olimpia (5-0), le nostre ragazze si sono guadagnate e confermate il secondo posto nella classifica del campionato, che le proietta verso i play-off. Con un obiettivo chiaro davanti a sé — la promozione in Serie C — il Brescia si prepara a affrontare le sfide future con rinnovata fiducia, pronte a dare il massimo per raggiungere alti livelli in questo loro amato sport.