Serie D-1 Gir.G  TT Stezzano-TT Open House Brescia 1-6

Il Brescia, composto da Claudio Orlini, Gian Paolo Perri e Alessandra Bazzani, ha chiuso l’ultima giornata di campionato con una prestazione maiuscola, imponendosi con autorità per 6-1 sui bergamaschi dello Stezzano, formato da Marco Bergamini, Simone Minari e Mauro Bettoni. La partita si apre con il doppio, dove la coppia Orlini-Perri non lascia scampo alla formazione Minari-Bettoni: un secco 3-0 senza sbavature mette subito in discesa la sfida per i bresciani. Subito dopo è il Capitano Claudio Orlini a scendere in campo in un match molto atteso contro Marco Bergamini. Il nostro numero 1 dimostra grande padronanza del gioco e con una prestazione solida chiude in fretta la pratica con un altro 3-0. È poi la volta di Alessandra Bazzani, che affronta Minari. La nostra azzurra parte con grinta, vincendo il primo set, ma poi la concentrazione cala e Minari ne approfitta, ribaltando la partita e imponendosi per 3-1. Un piccolo passo falso che però non spegne l’energia della squadra. E’ il turno di Perri che contro Bettoni offre una prestazione impeccabile e si impone per 3-0, riportando avanti il Brescia. A questo punto  Orlini torna nuovamente al tavolo contro Minari e Claudio nostro non tradisce le aspettative vincendo nettamente per 3-0 e con il Brescia ormai irraggiungibile nel punteggio. Con la vittoria già in tasca, Perri affronta Bergamini e conferma l’ottima giornata: altro 3-0 che sottolinea la forza e la costanza del suo gioco. Chiude la giornata Alessandra Bazzani, desiderosa di riscatto, e lo fa nel migliore dei modi: contro Bettoni tirando fuori grinta e determinazione, portando a casa un bel 3-1 che suggella una prova di carattere. Una  vittoria che conferma la qualità, la coesione e la determinazione del team bresciano sotto la guida di coach Pasolini per l ‘occasione. Ora per il Brescia si aprono le porte dei play-out che si disputeranno molto probabilmente a Giugno e dove il terzetto bresciano è chiamato ad una salvezza ampiamente alla portata.

Serie D-2 Gir.L TT Open House Brescia -TT Salò 2-5

Il Brescia di Serie D-2 Girone “L” esce sconfitto in casa per 2-5 da un’ottimo TT Salò nella sfida valida per l’ultima giornata di campionato. La partita si è aperta con il doppio, dove la coppia ospite Rosina-Distaso ha dominato il nostro duo comnposto da Cominelli-Modesto con un netto 3-0, conquistando cosi subito il primo punto per la formazione gardesana. Nel primo singolare, Distaso ha confermato l’ottimo stato di forma superando Cognetta per 3-1, portando il punteggio sul 2-0 per Salò. A cercare di riaprire i giochi è stato Modesto, che ha lottato punto su punto con Foresti e, dopo un match molto combattuto, è riuscito ad imporsi al quinto set per 3-2, regalando il primo punto della giornata ai padroni di casa. Ma il Salò non ha lasciato spazio a rimonte: Rosina ha battuto Santucci con un secco 3-0, e nel match successivo, Distaso ha messo al sicuro la vittoria del confronto superando Modesto con un netto 3-0, chiudendo la sfida sul 4-1. Le partite giocate a risultato acquisito hanno comunque visto momenti interessanti: Rosina ha superato Cognetta per 3-1, mentre Santucci ha conquistato una vittoria personale battendo Rogozinski per 3-1. Con questa affermazione esterna il TT Salò si conferma vincitrore del girone L, mentre Open House Brescia B si aggiudica un bellissimo terzo posto se consideriamo che tutti e quattro i nostri giocatori erano all’esordio in questa serie il che lascia ben sperare per il futuro.

Serie D-2 Gir.M TT Open House Brescia -TT Marco polo 0-7

Domenica 13 aprile nella palestra del Liceo Copernico, la squadra A del Brescia di D-2 impegnata nel girone “M” ha incontrato il Marco Polo C ed è stata sconfitta per 7 a 0. Un risultato molto deludente, ma che non azzera le speranze della nostra squadra di salvarsi nel Campionato di D2. La nostra squadra schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari, Paolo Coluccelli e Marcello Cont mentre il Marco Polo schierava Giovanni Marchese, Giorgio Mariani e Vito Lancellotti. Nel primo incontro la coppia di casa composta da Ferrari-Coluccelli perdeva per 0-3 contro Marchese-Mariani. Il secondo match vedeva in campo Ettore Dalbono che perdeva per 1-31 con Giovanni Marchese e consentiva ai nostri avversari di portarsi sul 2 a 0. A questo punto entrava in campo Ezio Ferrari che a sorpresa perdeva per 1-3 con Giorgio Mariani, consentendo alla squadra avversaria di ottenere il terzo punto e di portarsi quindi sul 3 a 0. A questo punto entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva per 0-3 con Vito Lancellotti che confermava così la sua superiorità di gioco. Sul 4 a 0 rientrava in campo Ezio Ferrari che perdeva per 1-3 con Giovanni Marchese consentendo così alla formazione avversaria di portarsi sul 5 a 0. Nel sesto incontro Vito Lancellotti regolava con un secco 3 a 0 la riserva Marcello Cont. Nel settimo ed ultimo incontro Paolo Coluccelli rientrava in campo e perdeva con Giorgio Mariani portando il risultato finale sul 7 a 0 per i nostri avversari. Alla Fitet ora l’ardua sentenza per il verdetto finale di salvezza o meno per la nostra formazione.

Serie D-3 Gir. A TT Open House Brescia -TT Marco polo B 4-3

L’ultima giornata di campionato si è disputata tra le mura di casa del PalaCopernico, contro la squadra del Marco Polo “B”. Le due formazioni erano a pari punti in classifica e l’esito dell’incontro ha poi definito la classifica finale del girone “Brescia A” del campionato di serie D3. La  formazione del TT Brescia era al completo, con il capitano Taboni in panchina insieme a Roberta Mobini e i tre giocatori titolari in campo: Trisha Facun, Francesco Rosati e Luca Zanetti. Il Marco Polo schierava Eleonora Tardivo, Michele Braga e l’ex di giornata Lorenzo Sanguinelli, con Gabriele Cavalli in panchina. Per il consueto incontro iniziale di doppio, il capitano Taboni decide di affiancare Rosati, contro la coppia Cavalli – Braga. Il match è a senso unico per i nostri che portano rapidamente a termine la pratica per 3-0. Il primo singolare vede Rosati vincere contro Tardivo per 3-0 in un incontro dove poche volte la più esperta giocatrice ospite riesce ad impensierire il nostro Francesco che domina senza particolari problemi l‘ incontro. La seconda partita vede invece Facun contro Sanguinelli e purtroppo la nostra Trisha non riesce a gestire la maggiore esperienza dell’avversario, perdendo per 3-0. Il terzo singolare vede Braga vincere di misura sul nostro Luca Zanetti in un incontro altalenante e pieno di emozioni che si è concluso al 5° set 11-9 a favore di Braga. Il parziale ora è di 2-2 e si ricomincia con il secondo giro di singolari. Rosati affronta il più esperto Sanguinelli e purtroppo Francesco nostro non riesce a contenere l’avversario, perdendo per 0-3. Parziale 2-3 per il Marco Polo. Torna in campo Zanetti affrontando Tardivo ed il nostro Luca sa sicuramente come trasformare una semplice partita in un incontro mozzafiato: parte perdendo il primo ed il secondo set, ma, diluita l’eccessiva tensione, Luca procede nell’incontro e vince lottando i successivi 3 set, compiendo una grande rimonta vincendo per 3-2 con il risultato di 11-9 al quinto set. Parziale di 3-3, si decide tutto nell’ultima partita. La settima partita di giornata vede Facun contro Braga, molto equilibrata sulla carta e certamente da cardiopalma sul campo infatti anche quest’ultimo incontro si conclude in favore della squadra bresciana soltanto al 5° set tra gli sguardi entusiasmati dei compagni di squadra che la acclamano per la splendida missione compiuta: vincere il derby stracittadino  per 4-3 con conseguente sorpasso in classifica ai danni degli stessi e con le giovani promesse del Tennistavolo Brescia che si levano qualche bella soddisfazione all’ esordio assoluto in questa categoria. Le parole di Capitan Taboni che segnalano la positiva riuscita rispetto alle aspettative iniziali di questa stagione sono eloquenti: “Come capitano ho riservato ai miei giocatori qualche pensiero in privato, ma pubblicamente posso solo dire che sono orgoglioso di averli avuti in squadra e li ringrazio per la stagione agonistica trascorsa insieme, tra alti e bassi. Praticamente per tutti loro è stato il primo campionato disputato, quantomeno da titolare nel caso di Zanetti e ho visto in tutti dei sensibili miglioramenti. Ringrazio tutti per l’impegno e per il clima splendido all’interno della squadra”.